Ricerca
Voci trovate: 195
Quotidiano
17 dicembre 2024
Diventa operativa la riforma IRPEF-IRES
Via libera alla riforma dell’IRPEF e dell’IRES con diverse novità per i redditi di lavoro autonomo, reddito d’impresa, società di comodo e redditi agrari. Il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 di riforma del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES) è approdato sulla Gazzetta Ufficiale
Quotidiano
11 dicembre 2024
Decreto “Milleproroghe”: polizze anticalamità entro il 31 marzo 2025
Il Consiglio dei Ministri si è riunito nuovamente lo scorso 9 dicembre, approvando una serie di provvedimenti, tra i quali il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. decreto “Milleproroghe”). Il testo interviene con proroghe e modifiche normative, volte
Informa+
9 dicembre 2024
Decreto salva casa: slitta di un mese il prontuario da consegnare ai comuni
A gennaio 2025 i comuni vedranno recapitarsi il manuale di accompagnamento per applicare le disposizioni del Decreto Salva Casa, gli interventi regolarizzabili ed i costi per le eventuali sanatorie. Una vera e propria circolare scritta a quattro mani con l’Agenzia delle Entrate al fine di consentire
Quotidiano
5 dicembre 2024
La riforma fiscale alleggerisce le presunzioni per le società non operative
L’articolo 9, lett. b), della L. 111/2023, contente la delega al Governo per la riforma fiscale, prevede che la revisione della disciplina delle società non operative attraverso: l'individuazione di nuovi parametri, da aggiornare periodicamente, che consentano di individuare le società senza impr
Quotidiano
3 dicembre 2024
Gli omaggi natalizi ai dipendenti
Con l’arrivo delle festività natalizie, molte imprese e professionisti scelgono di offrire omaggi ai propri dipendenti. Occorre puntualizzare gli aspetti IVA, di deducibilità del costo ai fini delle imposte dirette, il trattamento IRAP e l’eventuale tassazione in capo al dipendente come fringe benef
Quotidiano
2 dicembre 2024
Riforma IRES: fine del doppio binario in tema di valutazione dei lavori in corso
L’articolo 9 dello schema di D. Lgs. recante la revisione del regime impositivo dei redditi (cd. riforma IRPEF – IRES), rispetto al quale la VI Commissione Finanze della Camera ha rilasciato parere favorevole con osservazioni lo scorso 19 novembre, prevede la riduzione del doppio binario tra valori
Quotidiano
2 dicembre 2024
Sisma bonus acquisti: la stipula dell’atto di vendita al grezzo
Il disegno di legge avente ad oggetto l’approvazione della Legge di Bilancio del 2025 prevede una drastica riduzione dei bonus edilizi. La ratio dell’intervento è non solo quella di diminuire i benefici fiscali, ma anche di uniformare le relative misure. Le spese relative al recupero del patrimon
Quotidiano
30 novembre 2024
Omaggi natalizi effettuati da imprese: beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attività
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, si rende necessario esaminare le regole che disciplinano la detraibilità dell’IVA e la deducibilità dei costi relativi agli omaggi natalizi. In questa sede ci si concentra sul caso di beni omaggiati, beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attivi
Quotidiano
30 novembre 2024
Alluvioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche: modalità d’erogazione dei contributi
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 278 del 27-11-2024) l’Ordinanza 23 ottobre 2024 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche - che disciplina i criteri, le mo
Quotidiano
20 novembre 2024
Bonus Natale: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul genitore che ne ha diritto
Si attendeva un chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate dopo l’ampliamento della platea dei beneficiari del Bonus Natale, operata dal D.L. n. 167/2024 e prima del 22 novembre 2024, data entro la quale i dipendenti del settore pubblico devono presentare la domanda tramite il portale NoiPA. Il
Voci trovate: 195