Ricerca
Voci trovate: 91
Quotidiano
10 novembre 2023
L’atto istitutivo di trust sconta la sola imposta di registro in misura fissa
La Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 26905 del 20 settembre 2023 ribadisce che la costituzione del vincolo di destinazione in trust sconta la sola imposta di registro in misura fissa. Così testualmente il giudice di Cassazione: “l’imposta proporzionale è dovuta non al momento della c
Quotidiano
30 luglio 2024
Regime fiscale plusvalenze su partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti commerciali non residenti
Delimitata la cornice oggettiva e soggettiva del nuovo regime capital gain per i soggetti non residenti. La sussistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi deve essere verificata con riferimento al momento in cui si realizza l’effetto traslativo della cessione delle partecipazioni, non rilevando l’
Quotidiano
3 marzo 2023
Trust estero “trasparente” con tassazione delle attribuzioni in capo al beneficiario residente
Con la Risposta n. 237 del 2 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione ai fini delle imposte dirette e indirette delle attribuzioni provenienti da un trust estero a beneficiario residente in Italia ed ai connessi obblighi relativi al monitoraggio fiscale.
NEWS
Quotidiano
26 agosto 2020
Il conferimento in un trust azzera le agevolazioni soggettive IMU
Nella disciplina della nuova IMU, d’altronde come nella previgente IMU e nell’ancor più datata ICI, i soggetti passivi dell'imposta sono i possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. È altr
NEWS
Quotidiano
5 agosto 2015
Trust: ampliata la tutela dei creditori
Con il D.L. 83/2015, in attesa di conversione, il Legislatore attenua gli effetti degli atti di segregazione dei beni, concedendo ai titolari di diritto di credito nei confronti del disponente, anteriori all’istituzione del Trust, la possibilità di aggrediti i beni conferiti dal loro debitore in un
NEWS
Quotidiano
3 agosto 2015
Trust: credito d’imposta dividendi senza limiti
Con la Risoluzione n. 70 del 31.07.2015, l’Amministrazione Finanziaria ha chiarito le modalità di utilizzo del credito d’imposta concesso agli enti non commerciali, tra questi i Trust, al fine di mitigare gli effetti negativi dell’incremento del regime impositivo per gli utili messi in distribuzione
NEWS
Quotidiano
6 agosto 2019
La Cassazione conferma il proprio orientamento in tema di tassazione indiretta del trust
Con la Sentenza n. 16701 del 21 giugno 2019 (ud 8 maggio 2019) della Cassazione, Sez. V, i giudici del Palazzaccio confermano in modo inequivocabile il loro orientamento in tema di applicazione dell’imposta di donazione e delle imposte ipotecarie e catastali al trust. La sentenza ribalta le concl
NEWS
Fisco
18 luglio 2019
Disciplina fiscale in tema di trust
Nel trust, ai fini delle imposte di successione e donazione, un trasferimento imponibile non è riscontrabile né nell'atto istitutivo, né nell'atto di dotazione patrimoniale tra disponente e trustee, in quanto meramente strumentali ed attuativi degli scopi di segregazione e di apposizione del vincolo
NEWS
Quotidiano
16 novembre 2015
Trust: al via la costituzione di un registro ad hoc
Il recepimento di alcune direttive UE, ed in particolare la direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, impone nuovi adempimenti per il Trust, nel rispetto della normativa antiriciclaggio. In particol
NEWS
Quotidiano
27 ottobre 2015
Trust senza ipo-catastali
Le imposte ipo-catastali sono dovute solo alla cessazione del trust e gravano sul beneficiario finale. È quanto afferma la sentenza n. 6579/46/15 della Commissione Tributaria Provinciale di Milano. L’agenzia delle Entrate ha notificato un avviso di rettifica e liquidazione con cui ha richiesto,
Voci trovate: 91