Ricerca

Voci trovate:  86
Quotidiano
8 ottobre 2024

Processo tributario. Notifica del ricorso all'impiegato addetto

Nel processo tributario la notificazione del ricorso introduttivo o dell'appello - effettuata «all'ufficio del Ministero delle Finanze e all'ente locale mediante consegna all'impiegato addetto che ne rilascia ricevuta sulla copia» - è valida se, sulla copia dell'atto depositato privo della dichiaraz
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2024

Il giudizio di rinvio è “chiuso”

Nel giudizio di rinvio ad opera della Cassazione non possono essere proposti dalle parti, né presi in esame dal giudice, motivi di impugnazione differenti da quelli che erano stati formulati nel giudizio di appello conclusosi con la sentenza cassata e che continuano a delimitare, da un lato, l'effet
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2024

Società cancellata dal registro delle imprese, legittimazione processuale

Da sempre l’uomo è stato affascinato, ed intimorito, dal mistero fondamentale della vita, ovvero “la vita oltre la vita” tant’è che sul tema si sono confrontate correnti filosofiche, religioni e singole coscienze. Dal solo punto di vista fiscale, almeno per gli enti collettivi, dallo scorso 13 di
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2024

Nulla e non inesistente la notifica al fallito

Nei casi di fallimento dichiarato nelle more della proposizione del giudizio d’appello, la notifica dell’atto d’impugnazione, ove effettuata nei confronti del fallito, è nulla e quindi il Giudice deve disporne la rinnovazione in favore del Curatore. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 25
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Distribuzione dell’onere probatorio in materia di accertamento bancario

In materia di giudizio tributario, il nuovo comma 5-bis dell’art. 7 del D.lgs. n. 546 del 1992, introdotto dall’art. 6 della L. n. 130 del 2022, si applica ai giudizi introdotti successivamente al 16 settembre 2022, e non ha inciso sulla disciplina delle presunzioni legali, quali quelle previste in
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 settembre 2024

Spese di lite. Infrazionabilità della domanda

Il Giudice d’appello, in caso di soccombenza del contribuente, può liquidare, a favore dell’Agenzia delle Entrate, le spese di entrambi i giudizi di merito anche in assenza di specifica domanda in tal senso. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 23639/2024 della Corte di cassazione (Sez.
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Effetti del giudicato penale nel processo tributario: rilevanza dell’assoluzione piena

Il D.lgs n. 87/2024 (c.d. decreto sanzioni) non si è limitato a “rimodulare le sanzioni amministrative relative alle violazioni tributarie. La riduzione era sicuramente un’impellente necessità anche perché la UE ci chiedeva da tempo di rideterminare l’ammontare delle pene pecuniarie tenendo conto de
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

Rottamazione quater: giudizio solo sospeso o estinto?

In ipotesi di adesione alla “Rottamazione – quater”, va disposta la sospensione del giudizio fintanto che non intervenga il pagamento di tutte le rate concordante con l’Erario e, quindi, l’estinzione del debito tributario. È quanto si sostiene nell’ordinanza interlocutoria della Corte di cassazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

Tempestività del ricorso contro la cartella di pagamento

Quando sono impugnate più cartelle di pagamento il Giudice deve valutare la tempestività del ricorso rispetto a ognuna di esse. Al riguardo la prova grava sul contribuente. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 15224/2024 della Sezione Tributaria della Corte di cassazione. Il caso - Ven
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 settembre 2024

Appello postale. Nessun sollecito della prova circa il perfezionamento della notifica

In tema di processo tributario, ai fini dell’ammissibilità dell’appello, non è sufficiente il deposito della ricevuta di spedizione. Inoltre, in mancanza della produzione della cartolina di ricevimento da parte dell’appellante, non è corretto ritenere che il Giudice debba sollecitare la prova della
Leggi l'articolo
Voci trovate:  86