Ricerca
Voci trovate: 36
Informa+
28 ottobre 2024
Studenti universitari fuori sede: detrazione spese affitto
Gli studenti universitari fuori sede hanno diritto alla detrazione del 19%, nel limite massimo si 2.633 euro, sulle spese sostenute per il canone di affitto, purché siano iscritti a un corso di laurea presso un’università ubicata in un comune diverso da quello di residenza, distante da quest’ultimo
Informa+
22 ottobre 2024
CIN: termine per l’acquisizione spostato al 1° gennaio 2025
I titolari o gestori delle strutture-ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, i locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e i locatori di unità immobiliari a uso abitativo destinate alle locazioni brevi, devono richiedere il Codice I
L’Esperto
16 settembre 2024
Aspetti fiscali e normativi, per il sub-affitto di locali di un professionista forfettario
Domanda - Un cliente osteopata (regime forfettario, codice Ateco 86.90.29), vorrebbe condividere lo Studio con altri professionisti, ipotizzando quindi un forfait mensile per l'uso della stanza comprensivo di utenze. Devo integrare il codice Ateco del cliente osteopata o rimane sufficiente l'attivit
L’Esperto
11 ottobre 2024
Cessioni di crediti da leasing
Al centro della controversia un diniego a un’istanza di rimborso, con cui l'Agenzia delle entrate negava a una Sas (società in accomandita semplice) la restituzione di una certa somma, a titolo di imposta di registro in misura proporzionale (pari allo 0,5%), relativamente all'atto di cessione (pro s
Quotidiano
3 ottobre 2024
Appalti: obbligo per i datori di lavoro di indicare al committente il personale che svolge la funzione di preposto
Con l’Interpello n. 4/2024 del 30 settembre scorso, il Ministero del Lavore e delle Politiche Sociali è nuovamente intervenuto per ribadire, in merito al ruolo del preposto, quanto già espresso nell’Interpello n. 5 del 1° dicembre 2023. Nello specifico, ha fornito risposta ai seguenti quesiti fo
L’Esperto
20 settembre 2024
Contratto di locazione e clausola penale
Un professionista deve redigere un contratto di locazione in cui intende inserire due clausole penali volontarie che entrano in gioco, rispettivamente, in caso di omesso pagamento del canone e di mancata riconsegna dell’immobile alla scadenza prevista. Si chiede di sapere se, in sede di registrazio
Quotidiano
26 giugno 2024
Appalto, distacco e somministrazione: da quando si applicano le nuove sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1133 del 24 giugno 2024, è tornato ad occuparsi delle nuove sanzioni in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti (art. 29, comma 4, del D.L. n. 19/2024) con riferimento al regime intertemporale di appl
L’Esperto
14 maggio 2024
Avvio dell’attività ‘’casa vacanze’’: inquadramento fiscale
Domanda - Si chiede il corretto inquadramento per l'apertura di attività di casa vacanza; nello specifico due fratelli sono comproprietari di 6 appartamenti in zona turistica e vorrebbero costituire una snc per la gestione in forma imprenditoriale di casa vacanza con locazioni brevi di tali apparta
Quotidiano
11 giugno 2024
La Cassazione indirettamente si pronuncia sull’inerenza delle spese sostenute sui beni dati in comodato
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15737 del 05/06/2024 ha rappresentato gli elementi fondativi l’inerenza in caso di beni strumentali dati in comodato ad un imprenditore terzo. Alla contribuente era stato notificato un avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate aveva contesta
Quotidiano
8 maggio 2024
Decreto Coesione: ulteriore stretta al lavoro sommerso
In materia di appalti in edilizia, il Legislatore interviene nuovamente modificando le recenti novità - introdotte dal D.L. n. 19/2024 (Decreto PNRR), convertito, con modificazioni, in legge n. 56/2024 – relativamente alle disposizioni sulla verifica di congruità del costo della manodopera. In pa
Voci trovate: 36