Ricerca
Voci trovate: 36
Quotidiano
7 maggio 2024
Vendita diretta di immobili: può rinvenirsi anche in una combinazione di contratti obbligatori
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 10282 del 16/04/2024 ha ritenuto rilevante, ai fini dell’individuazione della competenza fiscale di alcune compravendite di immobili, un modus operandi della società venditrice che sostanzialmente anticipava il pieno godimento in capo agli acquirent
Informa+
3 maggio 2024
Locazioni brevi: si procede per la banca dati nazionale
Il Decreto sull’interoperabilità delle banche dati di strutture ricettive e il CIN (Codice Identificativo Nazionale) hanno ottenuto parere positivo lo scorso 24 aprile da parte della Commissione Politiche del Turismo della Conferenza delle Regioni e Province autonome presieduta dal Coordinatore Dani
L’Esperto
2 maggio 2024
Clausola penale nel contratto di locazione: non si applica l’imposta di registro
Domanda - Si chiede di sapere se il contratto di locazione, contenente la previsione di una condizione punitiva, nel caso di mancato adempimento, deve essere considerato come atto a tassazione unica sul fronte imposta di registro. Risposta - La risposta è affermativa. La clausola penale - inseri
Quotidiano
27 aprile 2024
Società non operative e contratto rent to buy
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 97 del 23 aprile 2024, si esprime su un’istanza di interpello probatorio formulata per l’ottenimento della disapplicazione della disciplina delle società non operative di cui al c. 4-bis dell’art. 30 della L. 724/1994, relativamente al periodo d’impost
Quotidiano
19 aprile 2024
Appalti pubblici e privati: nel decreto PNRR norme per il contrasto del lavoro irregolare
Tra le diverse novità contenute nel ddl di conversione del decreto PNRR (D.L. n. 19/2024), che ieri è stato approvato definitivamente dalla Camera, si segnalano le disposizioni in materia di appalti pubblici e privati per il contrasto del lavoro irregolare. La normativa (articolo 29, commi 2 e d
L’Esperto
15 aprile 2024
Parziale locazione di abitazione principale
Domanda - Il proprietario di una abitazione vuole locarne una parte, riservandosi comunque una porzione dell’abitazione per uso proprio. Come deve procedere con riferimento sia alla tipologia di contratto da stipulare sia ai fini Imu della dichiarazione dei redditi? Inoltre, come va dichiarato l’imm
Voci trovate: 36