Ricerca

Voci trovate:  186
Quotidiano
30 luglio 2024

Anche il versamento dei contributi al 31 luglio per i soggetti ISA

Con una FAQ pubblicata sul proprio sito internet l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di puntualizzare la “latitudine” dello slittamento dei versamenti che fanno capo ai modelli Redditi 2024, includendovi anche i contributi previdenziali (di artigiani e commercianti e degli iscritti alla Gestione s
Leggi l'articolo
Fisco
30 luglio 2024

Modello IRAP 2024 - Quadro IS

Le deduzioni IRAP relative al personale dipendente spettanti per il 2023 vanno indicate nel quadro IS del mod. IRAP 2024.
Premessa Guida alla sezione I Deduzioni Costo dipendenti a tempo indeterminato Come indicare le deduzioni per i soggetti diversi dai lavoratori a tempo determin
Leggi l'articolo
Fisco
29 luglio 2024

Modello società di persone 2024 - Quadro RM

Nel quadro RM del modello dei redditi dedicato alle società di persone, vanno indicati i redditi soggetti a tassazione separata, ad imposizione sostitutiva e proventi di fonte estera e di rivalutazione del valore dei terreni.
Premessa SEZIONE I SEZIONE II SEZIONE III SEZIONE IV
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2024

Assegnazione agevolata beni immobili: perfezionamento nel modello redditi 2024

L’anno 2023 costituisce il periodo d’imposta durante il quale la società obbligata a presentare il Modello Redditi 2024 potrebbe aver effettuato un’operazione di assegnazione di beni immobili ai soci. In tale ipotesi è necessario tenere conto che l’operazione si perfeziona, e quindi è in grado di pr
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 luglio 2024

Dubbio il riporto delle perdite fiscali tramite integrativa

Domanda - Una società di capitali non ha indicato, nel modello Redditi 2023 per il periodo d’imposta 2022, le perdite fiscali che aveva accumulato: è possibile indicare oggi le perdite nel dichiarativo per il 2023, magari dopo aver presentato una dichiarazione integrativa del modello Redditi dell’a
Leggi l'articolo
Infostudio
26 luglio 2024

Redditi e IRAP 2024: calendario dei versamenti

Gentile Cliente, a seguito delle nuove disposizioni normative (D.lgs. n. 1/2024 cd. “Decreto adempimenti” e D.lgs. n. 13/2024 cd. “Decreto accertamento tributario e concordato preventivo biennale”) si riporta di seguito il quadro delle scadenze. I termini di versamento previsti per il pagamento de
Leggi l'articolo
Fisco
26 luglio 2024

Modello Redditi 2024: crediti d’imposta nel quadro RU

Le imprese che hanno fruito di crediti d’imposta derivanti da agevolazioni, sono tenute ad indicare gli stessi nel quadro RU del modello Redditi. In linea generale, i crediti d’imposta da indicare nel quadro RU: non danno diritto a rimborso anche qualora non risultino completamente utilizzati,
Leggi l'articolo
Fisco
26 luglio 2024

Modello dei redditi società di persone - Quadro RT

Il quadro RT è composto da otto sezioni a seconda delle tipologie dei redditi da dichiarare. Deve essere compilato per indicare i redditi derivanti dalle cessioni di partecipazioni non qualificate, obbligazioni e altri strumenti che generano plusvalenze.
Premessa SEZIONE I SEZIONE II
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 luglio 2024

Dichiarazione integrativa con visto di conformità se il modello originario lo recava

Domanda - È necessario presentare una dichiarazione integrativa (modello Redditi) per una società che aveva commesso un errore con riguardo ad alcuni costi non deducibili: tale società aveva ingenti importi di crediti da compensare già nel modello originario, ragion per cui quest’ultimo era stato m
Leggi l'articolo
Fisco
25 luglio 2024

Modello redditi persone fisiche 2024: Quadro CR

Nella fiscal in oggetto esaminiamo il quadro CR del modello persone fisiche. Il quadro deve essere utilizzato per calcolare e/o esporre alcuni crediti d’imposta.
Premessa SEZIONE II SEZIONE III SEZIONE IV SEZIONE V SEZIONE VI SEZIONE VII SEZIONE IX SEZIONE X
Leggi l'articolo
Voci trovate:  186