Ricerca
Voci trovate: 186
L’Esperto
9 maggio 2024
Convivenza di fatto e deduzione spese del convivente
Domanda - Un contribuente, nel corso del 2023, ha regolamentato la sua convivenza con la propria compagna, costituendo “Convivenza di Fatto” nel comune di residenza ai sensi dell’art. 1 commi 36 e 37 delle Legge 76/2016. Tenuto conto che la compagna nel 2023 non ha avuto nessun reddito, si vuole sap
Quotidiano
9 maggio 2024
Casa under 36, dubbi sull’esposizione del credito in REDDITI PF
Con l’approvazione dei recenti modelli dichiarativi REDDITI PF 2024 e 730/2024, si pone la questione su come esporre correttamente il credito d’imposta IVA derivante dall’agevolazione “prima casa under 36” in considerazione del fatto che lo stesso, secondo le recenti istruzioni ai modelli, potrà ess
Quotidiano
7 maggio 2024
Modelli Redditi 2024, via alle trasmissioni
Si apre ufficialmente la campagna delle dichiarazioni dei redditi. Nella serata di ieri sul sito dell’Amministrazione finanziaria sono stati pubblicati i software di compilazione e i relativi moduli di controllo, necessari per l’invio delle dichiarazioni dei redditi. Per i soggetti interessati al nu
Fisco
3 maggio 2024
Prospetto interessi passivi non deducibili
Le società di capitali che fruiscono della deducibilità degli interessi passivi ai sensi dell’articolo 96 del TUIR, in sede di predisposizione del Modello Redditi 2024 dovranno compilare il prospetto per la determinazione degli interessi passivi indeducibili.
Premessa Deducibilità degli inter
L’Esperto
2 maggio 2024
Credito imposta POS in dichiarazione dei redditi
Domanda - Un commerciante, nel corso del 2023 ha beneficiato del credito d’imposta per le commissioni pagate nei confronti di soggetti privati ai sensi del DL 124/2019 articolo 22 e provvedimenti collegati. Che rilevanza ha il credito di imposta ricevuto rispetto alle imposte? Va indicato in dichiar
Quotidiano
30 aprile 2024
Precompilata guidata on-line da oggi
Con comunicato stampa di ieri, 29 aprile 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, come da programmi, a partire oggi, 30 aprile, (pomeriggio) saranno messe a disposizione di contribuenti e consulenti le dichiarazioni precompilate 730 e redditi PF. Grande enfasi è stata data alla nuova modal
Quotidiano
27 aprile 2024
Modello Redditi 2024: il Fisco “rinforza” il regime premiale
L’Agenzia delle Entrate ha definito le “regole del gioco” per ciò che riguarda il regime premiale ISA con l’approvazione del provvedimento direttoriale n. 205127 pubblicato il 23 aprile scorso. Sono stati così individuati i punteggi attribuibili dagli Indicatori di affidabilità fiscale per beneficia
L’Esperto
24 aprile 2024
Bonus investimenti e interconnessione tardiva: esposizione in dichiarazione
Domanda - Nel caso di un investimento in un bene materiale 4.0 avvenuto nel 2022, ma interconnesso nel 2023, l’indicazione nel modello redditi avviene solo nel periodo di imposta 2022 (SC 2023), o anche in quello 2023 (SC 2024)? Risposta - Come precisato dalle istruzioni al rigo RU5, in dichiaraz
L’Esperto
22 aprile 2024
Plusvalenze da vendita immobili avuti in eredità
Domanda - Un contribuente riceve in eredità dalla madre la piena proprietà di un’immobile nell’anno 2021, anno in cui la stessa è deceduta. Successivamente, vende tale immobile nell’anno 2023 al prezzo di euro 150.000. Si chiede di sapere se tale somma sia da assoggettare a tassazione come plusvale
Quotidiano
9 aprile 2024
Plusvalenza da cripto nel modello redditi 2024
Il modello redditi 2024 ha previsto una nuova sezione dedicata all’indicazione dei redditi derivanti dalle cripto attività – Sezione II-B e VIII. Questa sezione deve essere compilata per dichiarare le plusvalenze e gli altri proventi, non inferiori complessivamente a 2.000 euro nel periodo d’impo
Voci trovate: 186