Ricerca

Voci trovate:  186
L’Esperto
4 dicembre 2024

Rinvio secondo acconto imposte 2024 in compresenza di redditi da partecipazione

Domanda - Un professionista nel 2023 ha conseguito onorari (come da quadro RE del modello Redditi 2024, anno di imposta 2023) inferiori a 170.000 euro. Di conseguenza, potrebbe rinviare il versamento del secondo acconto delle imposte dirette 2024 al 16 gennaio 2025, ed anche rateizzarlo. Mi sorge p
Leggi l'articolo
Fisco
11 novembre 2024

Dichiarazioni 2024: alla prova del nuovo sistema sanzionatorio

Il sistema delle sanzioni tributarie ha subito importanti modifiche ad opera del d.lgs. n. 87/2024, che fa parte della riforma fiscale. Le nuove regole si applicano alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024, e quindi le dichiarazioni dei redditi 2024 sono le prime a essere soggette a
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 marzo 2025

Modello Redditi 2024 inviato oltre i 90 giorni dalla scadenza e sanzioni applicabili

Domanda – Dopo il termine previsto per l’invio tardivo delle dichiarazioni per il periodo d’imposta 2023 (ossia successivamente al 29/01/2025), ci si è resi conto di non aver trasmesso un modello Redditi/2024, finendo pertanto oltre i 90 giorni dall’originaria scadenza e dando luogo alla casistica d
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 settembre 2024

PF 2024: estromissione agevolata immobili da indicare nel quadro RQ

L’estromissione dei beni strumentali dall’impresa individuale è un’operazione per effetto della quale i cespiti sono privatizzati, vale a dire sono destinati a finalità diverse dall’esercizio dell’impresa. Secondo il disposto dell’articolo 58, comma 3, del TUIR, si può determinare una plusvalenza
Leggi l'articolo
Fisco
10 settembre 2024

Modello redditi società di capitali – Quadro RQ - Parte II

La seconda fiscal dedicata al quadro RQ del modello SC (società di capitali) focalizzeremo la nostra attenzione all’esame dalla sezione da X alla XXVII.
Premessa Guida alla compilazione del quadro RQ - Sezione da X alla XXVII Riferimenti normativi
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Fisco
9 settembre 2024

Redditi 2024: credito commissioni POS distributori di carburante

La Legge di stabilità 2018, in corrispondenza della previsione dell’obbligo di pagamento tracciabile ai fini della deduzione della spesa e della detrazione dell’iva degli acquisti di carburante per autotrazione, ha introdotto un credito d’imposta in favore degli esercenti impianti di distribuzione d
Leggi l'articolo
Fisco
4 settembre 2024

Modello redditi 2024. Quadro RQ. Parte I

In questa prima fiscal dedicheremo la nostra attenzione al quadro RQ del modello SC (società di capitali). Nello specifico ci soffermeremo ad esaminare le sezioni da I al IX parte.
Premessa Guida alle sezioni da I - IX del modello RQ SEZIONE I SEZIONE II SEZIONE III SEZIONE IV
Leggi l'articolo
Fisco
3 settembre 2024

Modello Redditi Società Di Capitali 2024. QUADRI RN e RM

In questa nuova fiscal, dedicata all’universo dichiarativo delle società di capitali, ci occupiamo di tratteggiare i contorni compilativi dei quadri RN e RM.
Guida alla compilazione del quadro RN Guida alla compilazione del quadro RM SEZIONE I-A SEZIONE I-B SEZIONE II Riferime
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

Necessaria la rappresentazione nei modelli redditi per le operazioni agevolate

I commi da 100 a 105 dell’articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023), prevedono la possibilità dell’assegnazione e della cessione agevolata ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo del TUIR, nonché dei
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2024

Modello Redditi 2024: strumentalità degli immobili dei professionisti e deduzione IMU

In attesa dell’entrata in vigore delle novità (in attuazione della legge delega fiscale) riguardanti i criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, i professionisti sono oggi alle prese con la redazione del Modello Redditi 2024. Per il momento il decreto delegato è in attesa dei pareri
Leggi l'articolo
Voci trovate:  186