Ricerca
Voci trovate: 79
Fisco
23 maggio 2024
Modello 730/2024: Quadro L
Andiamo ad analizzare il contenuto del nuovo quadro L del modello 730/2024 con le novità introdotte rispetto al precedente.
Premessa Sezione I – Redditi prodotti in euro o franchi svizzeri a Campione d’Italia Sezione II – Rivalutazione Terreni Sezione III – Redditi di capitale soggett
Informa+
22 maggio 2024
Dichiarazione presentata dagli eredi: richiesta di abilitazione
Dal 20 maggio 2024 la dichiarazione dei redditi per dipendenti e pensionati può essere modificata, integrata e inviata. L’erede può presentare la dichiarazione per una persona deceduta direttamente tramite l’applicazione web, a condizione che sia in possesso di proprie credenziali di accesso ai s
Fisco
21 maggio 2024
Modello 730/2024: quadro G
Nel quadro G del modello 730/2024 andremo ad esaminare la compilazione dei diversi crediti d’imposta maturati nell’anno 2023. Nello specifico illustreremo i crediti d’imposta relativi ai fabbricati, al reintegro delle anticipazioni dei fondi pensione e sottoconti PEPP, ai redditi prodotti all’ester
Informa+
20 maggio 2024
730/2024: primi invii da oggi
Da oggi lunedì 20 maggio 2024 è possibile modificare, inviare e integrare il 730 precompilato, da quest’anno disponibile anche in modalità semplificata oltre che ordinaria. L’invio può essere effettuato autonomamente direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite CAF o professionist
Quotidiano
18 maggio 2024
730/2024: invii da lunedì 20 maggio
Da lunedì 20 maggio 2024 è possibile modificare, inviare e integrare il 730 precompilato, da quest’anno disponibile anche in modalità semplificata oltre che ordinaria. L’invio può essere effettuato autonomamente direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite CAF o professionista abi
Fisco
16 maggio 2024
Modello 730/2024: spese interventi finalizzati al risparmio energetico
La sezione IV del quadro E del modello 730 vanno indicate le spese sostenute dal 2008 al 2023 per interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, anche rurale.
Premessa SEZIONE IV - Spese per interventi finalizzati al risparmio energet
Fisco
15 maggio 2024
Quadro E. Sezione I e II
Nel Quadro E vanno indicate le spese sostenute nel 2023 che danno diritto a una detrazione di imposta o a una deduzione del reddito. Nel presente documento si vuole indicare la compilazione delle prima due sezioni.
Premessa Spese sostenute per familiari a carico Sezione I (Righi da E1 a E
L’Esperto
15 maggio 2024
Modello 730/2024: detrazione per proprietari di immobili
Domanda - Le detrazioni, per chi è proprietario di una casa o un appartamento, possono essere riconosciute nel 730 /2024 e sono utili per ridurre le tasse da pagare. Si chiede di conoscere le spese che si possono detrarre quest’anno, indicando, a seconda dei casi le percentuali e i limiti variabili
Fisco
14 maggio 2024
Modello 730/2024: spese edilizie
La sezione III del quadro E, Modello 730/2024, si presenta composta da queste sottosezioni nella: Sezione III A: spese per le quali spetta la detrazione d’imposta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e per misure antisismiche; Sezione III B: dati catastali identificativi degl
Fisco
13 maggio 2024
Modello 730/2024: Quadro D
Il Quadro D è diviso in due sezioni, nella prima vanno indicati i redditi di lavoro autonomo e i redditi diversi mentre nella seconda vanno indicati i redditi soggetti a tassazione separata.
Composizione del Quadro D Sezione I – Redditi di capitale, di lavoro autonomo e di redditi diversi
Voci trovate: 79