Ricerca
Voci trovate: 26
Quotidiano
15 maggio 2024
CU 2024: ultima chiamata al 17 maggio per applicazione della sanzione calmierata
Ultimi giorni per il ravvedimento sull'invio tardivo, errato o omesso della Certificazione unica 2024. I sostituti d'imposta, in particolare, hanno tempo fino alla scadenza del 17 maggio per trasmettere il documento corretto ed evitare, così, di incorrere nelle più pesanti sanzioni previste in ca
Quotidiano
9 maggio 2024
Aiuti di Stato 2020: in arrivo le lettere di compliance
Sono state recentemente definite le modalità di gestione e correzione delle anomalie (presunte e reali) sugli aiuti di Stato riguardanti il periodo d’imposta 2020, per i quali i soggetti interessati potranno fornire le informazioni del caso all’autorità fiscale oppure, in caso di errore accertato, p
Quotidiano
7 maggio 2024
Adesione, definizione del PVC, ravvedimento: tre strumenti per evitare il contenzioso
Cancellata la procedura di mediazione tributaria di cui all’articolo 17-bis del Decreto Legislativo n. 546 del 1992, il contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione, recentemente rinnovati, assumono un ruolo centrale fra le procedure deflative del contenzioso. In tale contesto si colloca
L’Esperto
19 aprile 2024
Mancato invio comunicazione ENEA
Nel 2023 ho sostituito la mia vecchia caldaia con una nuova a condensazione. Tuttavia, ho dimenticato di inviare la relativa comunicazione con i dati descrittivi dell’intervento all’ENEA entro i 90 giorni dalla fine dei lavori. Il mancato invio comporta la perdita della detrazione?
Quotidiano
29 luglio 2024
Impossibilità di ravvedere il modello IVA TR tardivo
Pur mancando disposizioni esplicite in merito alla non ravvedibilità dell’adempimento necessario per l’utilizzo del credito IVA periodico, si sono espresse in linea con tale limite sia l’Amministrazione finanziaria che la giurisprudenza di legittimità, ritenendo dunque sanzionabili i soggetti che sc
L’Esperto
26 luglio 2024
Dichiarazione integrativa con visto di conformità se il modello originario lo recava
Domanda - È necessario presentare una dichiarazione integrativa (modello Redditi) per una società che aveva commesso un errore con riguardo ad alcuni costi non deducibili: tale società aveva ingenti importi di crediti da compensare già nel modello originario, ragion per cui quest’ultimo era stato m
Voci trovate: 26