Ricerca

Voci trovate:  141
Quotidiano
20 luglio 2023

Cessione di quote in corso d’anno: compilazione del quadro RT

In prossimità delle scadenze di versamento delle imposte sui redditi, è opportuno effettuare alcune riflessioni sull’attribuzione del reddito, qualora si siano verificate, nel corso del 2022, operazioni di cessione quote che hanno interessato le società di persone. Ci si chiede, in particolare, s
Leggi l'articolo
Lavoro
27 febbraio 2023

Il ristorno nelle società cooperative

Il ristorno costituisce una delle peculiarità che contraddistingue le società cooperative dalle altre società. Costituisce la forma caratteristica di attribuzione del vantaggio mutualistico rappresentando dal punto di vista civilistico una delle possibili forme di destinazione dell’utile generato da
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2023

Cooperazione amministrativa nel settore fiscale

Al via il tracciamento dei redditi prodotti on line. I guadagni superiori a 2.000 euro vanno tracciati e comunicati all’agenzia delle entrate. Le attività da comunicare riguardano la locazione di beni immobili, compresi gli immobili residenziali e commerciali, nonché qualsiasi altro bene immobile e
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2023

Cooperative sociali a mutualità prevalente: esonero totale dall’Ires

A meno che l’Amministrazione Finanziaria non disconosca esplicitamente lo status di “cooperativa a mutualità prevalente”, queste hanno il diritto ad usufruire delle agevolazioni in materia di esonero totale dall’IRES. Così statuisce la Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Alessandria, sezi
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2024

Riforma ammortizzatori sociali e cooperative: contribuzione FIS e CIGS

Con il messaggio n. 1167/2024 l’Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito agli obblighi informativi e contributivi dei datori di lavoro costituiti in forma di società cooperativa di cui al D.P.R. n. 602/1970 a seguito della riforma degli ammortizzatori sociali operata dalla legge di Bilancio 202
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2024

Trasformazione da società di capitali in società di persone: non sempre è neutra

In un precedente contributo si è rappresentato come nonostante l’art. 170 Tuir disponga che la trasformazione non costituisce realizzo e neppure distribuzione delle plusvalenze e minusvalenze, l’attuale versione normativa non è nella condizione di assicurare in ogni caso alla trasformazione di una s
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2024

Senza canone di godimento, la cooperativa edilizia a proprietà indivisa perde la soggettività IVA

Con la risposta all’interpello n. 70 del 13 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento applicabile, ai fini dell’IVA, alle cooperative edilizie, a seconda che agiscano in qualità di cooperative a proprietà indivisa o a proprietà divisa, laddove le prim
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2024

Trasformazione da società di persone in società di capitali: squilibri impositivi

Nonostante l’art. 170 Tuir disponga che la trasformazione non costituisce realizzo e neppure distribuzione delle plusvalenze e minusvalenze, l’attuale versione normativa non è nella condizione di assicurare in ogni caso a tale operazione un regime fiscale autenticamente neutro. Se, ad esempio,
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Società di persone commerciali: verso l’obbligo di deposito dei bilanci presso il registro imprese

Tra qualche anno un nuovo obbligo si farà strada nella gestione delle società di persone. Le società in nome collettivo e le società in accomandita semplice commerciali saranno tenute a pubblicare i bilanci di esercizio presso il registro delle imprese competente. L'imminente recepimento della novit
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 agosto 2024

SGR: soggettività tributaria dei fondi immobiliari

In caso di estinzione di un fondo comune di investimento, non è configurabile una diretta responsabilità della società di gestione del risparmio (di seguito, SGR) che ha amministrato detto fondo con riferimento al mancato pagamento dell’IVA, salvo che l’Amministrazione finanziaria non faccia valere
Leggi l'articolo
Voci trovate:  141