Ricerca
Voci trovate: 5039
Quotidiano
18 giugno 2024
Regolarizzazione del magazzino: pronti i codici tributo
Con la Risoluzione n. 30 del 17 giugno 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito cinque codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a 85, della Legge di bilancio 2024. La Le
Quotidiano
30 maggio 2024
Regime di realizzo controllato: la delega fiscale non elimina gli effetti dell’operazione in caso di minusvalenza
Lo schema di decreto delegato approvato in attuazione della legge delega per la riforma fiscale, e avente ad oggetto alcune novità in materia di imposte sui redditi, interviene anche sulla disciplina delle operazioni di realizzo controllato disciplinate dall’art. 177 del TUIR. In particolare, il leg
Quotidiano
17 febbraio 2024
Milleproroghe: assemblee a distanza per l’approvazione dei bilanci di esercizio
Per le assemblee societarie che si terranno entro il 30 aprile 2024, un emendamento introdotto in sede di discussione del Decreto Milleproroghe, consente la possibilità di svolgere a distanza le assemblee per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. In particolare, viene estesa l’applicab
Quotidiano
16 febbraio 2024
DL Milleproroghe: la Camera pone la fiducia
La Camera, dopo l’approvazione di alcuni emendamenti da parte delle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali, nella seduta di ieri ha posto la fiducia sulla conversione in legge del DL Milleproroghe n. 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Di seguito le principa
Quotidiano
16 febbraio 2024
Decreto “Milleproroghe”: salta la proroga dello smart working semplificato
Il Decreto Milleproroghe - n. 215 del 30.12. 2023 pubblicato in GU n. 303 del 30 dicembre 2023 - entro il 28 febbraio verrà convertito in legge. Orbene, durante i lavori per la conversione in legge, sono stati bocciati gli emendamenti volti a prorogare e rendere strutturale lo smart working per i
Quotidiano
14 febbraio 2024
Gli effetti della regolarizzazione del magazzino
Secondo l’indicazione normativa relativa alla regolarizzazione del magazzino contenuta nella Legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 78 a 85, L. 213/2023), l’adeguamento effettuato non rileva ai fini sanzionatori di alcun genere. I valori risultanti dalle variazioni apportate alle esistenze ini
Quotidiano
14 febbraio 2024
Rottamazione quater: versamento terza rata entro il 28 febbraio
Entro il 28 febbraio p.v. occorrerà effettuare il versamento della terza rata della rottamazione quater. Per tale termine, così come per le restanti rate, sono previsti i 5 giorni di tolleranza aggiuntivi senza perdere i benefici della definizione agevolata; pertanto, il termine ultimo per effettuar
Quotidiano
14 febbraio 2024
IRPEF e trattori, esenzione in funzione di specifiche soglie di franchigia
Le proteste del mondo agricolo degli ultimi giorni hanno indotto il Governo a reintrodurre, sia pure in misura limitata, la non concorrenza alla formazione della base imponibile, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, dei redditi dominicali e agrari dei terreni di proprietà e/o cond
Quotidiano
13 febbraio 2024
Milleproroghe, lavori in corso
Nel corso della conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, cosiddetto Decreto Milleproroghe, si moltiplicano le proposte emendative, non solo del Governo, al vaglio della I e V Commissioni Riunite della Camera dei Deputati. Confermata la volontà di riaprire i termini del rav
L’Esperto
13 febbraio 2024
Le novità fiscali di inizio anno e le prime risposte del fisco
L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, nel corso di un evento con la stampa specializzata, hanno risposto ad alcuni quesiti.
Le novità fiscali di inizio anno e le prime risposte del fisco Fatture emesse e il problema della data di avvenuta consegna Ets e Onlus Onlus, Odv e A
Voci trovate: 5039