Ricerca
Voci trovate: 129
Quotidiano
2 gennaio 2025
Proroga della deduzione maggiorata per nuove assunzioni
Proroga della maxi deduzione del 120%, sconto che arriva al 130% se le assunzioni riguardano categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela. L’articolo 1, commi 399 e 400, della legge di bilancio 2025 dispone una proroga dell’incentivo fiscale alle nuove assunzioni di personale dipendente
Quotidiano
2 gennaio 2025
Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA
Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite d
Quotidiano
31 dicembre 2024
Cessione d’azienda e imposta di registro: le novità dal 2025
Il D.Lgs. 139/2024 ha apportato rilevanti novità in tema di imposta di registro, al fine di razionalizzare la normativa e di semplificare l'applicazione del relativo tributo. Tra le principali novità in vigore a partire dal 1° gennaio 2025, figurano l’autoliquidazione dell’imposta di registro e l
Quotidiano
31 dicembre 2024
Possibile reverse charge per gli appalti nella logistica
Il DDL del bilancio 2025 prevede la richiesta dell’introduzione del meccanismo del reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione delle merci. In pratica l’Italia intende chiedere una deroga alla Direttiva 2006/112/CE; in particolare, quella prevista dall’articolo 395 per il contra
Quotidiano
28 dicembre 2024
Le novità del Dl Milleproroghe
Sulla GU del 27.12.2024 è stato pubblicato il c.d. DL Milleproroghe n. 202/2024, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 9 dicembre scorso, che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Di seguito un riepilogo delle novità più rilevanti. Registro nazionale aiut
Quotidiano
28 dicembre 2024
Legge di Bilancio 2025: via libera dal Senato
Poggia su tre punti chiave la Manovra di bilancio 2025: fisco e imprese, lavoro e pensioni, famiglia e bonus. Dopo un lungo cammino tortuoso alla Camera, oggi 28 dicembre, ha ricevuto il via libera dal Senato. Di seguito un riepilogo delle nuove misure. Misure concernenti l’Irpef – Resa struttura
Quotidiano
30 dicembre 2024
Manovra 2025: nuova finestra di detassazione per lavoro notturno e straordinario nel comparto turismo
Tra le misure in materia di lavoro contenute nella Manovra 2025, si segnala una nuova finestra di detassazione per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi svolto dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere. La misura, infatti, è stata introdotta per la prima volta - a valere p
Quotidiano
28 dicembre 2024
Bonus elettrodomestici, rifinanziato fondo per inquilini morosi e nuove risorse per studenti fuori sede
Nuovo bonus dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa, con la sostituzione contestuale di apparecchi meno performanti. Rifinanziato il fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli nella misura di 10 milioni di euro per l’anno 2025 e di 20
Quotidiano
27 dicembre 2024
CIN nelle CU e nei Redditi e controlli comunali
L’articolo 1 commi 74-80 del Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure volte al contrasto dell’evasione fiscale. Tra queste, le misure di cui ai commi 78 e 79 sono specificatamente dedicate a interventi volti a rafforzare la funzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN),
Quotidiano
27 dicembre 2024
Condizioni per l’applicazione della mini IRES al 20% per il 2025
I commi da 436 a 444, dell’articolo 1 del DDL bilancio 2025, concedono, per il solo periodo d’imposta 2025, a determinati soggetti passivi IRES, al ricorrere di talune condizioni, l’aliquota agevolata IRES del 20% per cento, in luogo di quella ordinaria del 24%. Si tratta di una previsione tempor
Voci trovate: 129