Ricerca

Voci trovate:  129
Quotidiano
29 novembre 2024

Decreto Fiscale: le novità apportate al Senato

Proroga per il pagamento degli acconti fiscali, permettendo rateizzazioni per partite Iva con ricavi sotto i 170.000 euro. Novità sul fonte del concordato preventivo biennale. Il bonus di 100 euro viene esteso alle coppie di fatto. Sbloccati i fondi per la transizione 4.0 e apportate le modifiche al
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2024

Proroga del secondo acconto e le altre novità del decreto fiscale 2025

Numerose sono le novità annunciate in sede di conversione del cd. Decreto fiscale e, mentre i giorni scorrono inesorabili, ancora si attende una conferma ufficiale e definitiva dei termini e delle modalità dell’annunciata proroga del secondo acconto delle imposte sui redditi per le partite IVA. Inol
Leggi l'articolo
Informa+
25 novembre 2024

Bonus Elettrodomestici 2025: rinnovare casa e risparmiare puntando sull’efficientamento energetico

È a firma di Alberto Luigi Gusmeroli, l’emendamento nella nuova Legge di bilancio 2025, che prevede un Bonus per chi acquista grandi elettrodomestici. L’incentivo ha come scopo quello di invogliare la sostituzione di grandi elettrodomestici appartenenti a classi energetiche obsolete con nuovi app
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Manovra 2025: misure in materia di ricerca nel settore dell’agricoltura e della zootecnia

Il disegno di legge di bilancio 2025 presentato dal Governo il 23 ottobre 2024, s’inquadra nella fase di prima attuazione della riforma della governance economica europea entrata in vigore lo scorso 30 aprile. Il provvedimento ha iniziato il suo iter in Parlamento con l’esame alla Camera. Nell’am
Leggi l'articolo
Informa+
22 novembre 2024

La Legge di Bilancio cancella l’indennità di disoccupazione per i lavoratori impatriati

A partire dal 1° gennaio 2025 i lavoratori impatriati perderanno il diritto al trattamento ordinario di disoccupazione previsto in caso di licenziamento ovvero in caso di mancato rinnovo del contratto di lavoro stagionale da parte del datore di lavoro all'estero. Il disegno di legge di Bilancio 2
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2024

Manovra 2025: disposizioni in materia di decontribuzione di lavoratrici madri

Il disegno di legge di bilancio 2025, presentato dal Governo il 23 ottobre 2024, s’inquadra nella fase di prima attuazione della riforma della governance economica europea, entrata in vigore lo scorso 30 aprile. Il provvedimento prosegue il suo iter d’approvazione in Parlamento. Per quanto attien
Leggi l'articolo
Informa+
19 novembre 2024

Trasferimento a 100 Km dei neoassunti a tempo indeterminato

Il disegno di legge, avente ad oggetto la Manovra economica del 2025, prevede numerose misure in tema di welfare aziendale. In particolare, l’articolo 68 è interamente dedicato ad esse. Per i lavoratori dipendenti assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel periodo compreso tra il 1° g
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2024

Emendamenti Bipartisan alla Manovra 2025

Emendamenti bipartisan alla Manovra 2025 propongono aliquota al 65% per il 2025 su tutti gli immobili e bonus 50% per l'antincendio. La prima proposta di emendamento (presentato alla Camera da deputati di Forza Italia e Lega, ma anche del PD e del Movimento 5 Stelle) riguarda l’ecobonus 2025, la qua
Leggi l'articolo
Informa+
18 novembre 2024

Legge di Bilancio: Quota 103 anche per il 2025

In materia pensionistica, il ddl di Bilancio 2025 prevede la proroga per il prossimo anno anche della c.d. pensione con Quota 103, che consentirà l’uscita dal mondo del lavoro ai soggetti (sia del comparto pubblico che del comparto privato) che, entro il 31 dicembre 2025, abbiano compiuto almeno 62
Leggi l'articolo
Informa+
18 novembre 2024

Legge Bilancio 2025: esclusi contribuenti extra-UE/SEE dalle detrazioni per familiari a carico

Il Ddl di bilancio 2025 apporta novità importanti in materia di detrazioni fiscali a quei soggetti con reddito superiore a 75.000 euro. Sono previsti, infatti, tagli consistenti per le spese che saranno sostenute dal 1° gennaio 2025. Salvo successive modifiche che verranno apportate nel corso del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  129