In tema di reti tributari, poiché la fattura deve essere emessa in duplice copia, il rinvenimento di una di essa presso il terzo destinatario può far desumere che il mancato di ritrovamento dell'altra copia presso l'emittente sia conseguenza della sua distruzione o del suo occultamento.
È il principio di diritto recentemente ribadito dalla Corte di Cassazione con riferimento al reato previsto nell’articolo 10 del D.lgs. n. 74 del 2000.
Indice argomenti
-
Premessa
-
Inquadramento normativo
-
Il caso: esibizione parziale delle fatture e condanna fondata sui controlli incrociati con i clienti
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Contabilita occultata. Copia del cliente è prova (PDF) (284 kB)
Contabilita occultata. Copia del cliente è prova
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata