Dal punto di vista commerciale è normale che nelle operazioni che si trovano a cavallo tra due esercizi e, nella maggioranza dei casi, anche a cavallo tra due anni vi siano delle differenze temporali tra il momento in cui viene posta in essere l’operazione e quello in cui viene emesso il relativo documento commerciale (fattura). Pertanto, applicando correttamente il principio della competenza economica, occorrerà rilevare le operazioni attive e passive effettuate alla data di chiusura dell’esercizio a prescindere dall’emissione/ricevimento del relativo documento giustificativo. Come contropartita verranno utilizzati i conti denominati:
Clienti conto fatture da emettere;
Fornitori conto fatture da ricevere.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Fatture da emettere e da ricevere (283 kB)
Fatture da emettere e da ricevere - Fisco e Contabilità n. 3 - 2020
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.