Il trust può essere un valido strumento per la detenzione di partecipazioni. I dividendi percepiti sono tassati in modo differenziato a seconda che il trust risulti fiscalmente trasparente od opaco. Peraltro la Legge di Stabilità per il 2015 ha sensibilmente innalzato il livello impositivo degli stessi cercando di equipararne la fattispecie alla casistica della percezione diretta da parte di persone fisiche. L’intervento normativo non ha tuttavia mancato di creare fenomeni distorsivi di cui daremo conto nel presente intervento.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Trust. La fiscalità diretta (372 kB)
Trust. La fiscalità diretta - Fiscal Approfondimento n. 44 - 2016
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.