News

Voci trovate:  4891
Fisco
23 febbraio 2023

Segnalazione di operazione sospetta

Il presente lavoro si pone in continuità con il Focus n°13 del 14.02.23, inerente l’onere di comunicazione delle infrazioni alla limitazione nell’uso…
Leggi l'articolo
Fisco
22 febbraio 2023

Il regime IOSS per le vendite a distanza di beni importati

Con effetto dal 1° luglio 2021, il DLgs. n. 83/2021 ha introdotto il regime speciale IOSS (Import One Stop Shop), applicabile alle vendite a distanza…
Leggi l'articolo
Fisco
21 febbraio 2023

Il diritto di prelazione: compravendita di terreni agricoli

La prelazione agraria, riveste una grande importanza nella contrattazione per la compravendita dei terreni agricoli. Per prelazione agraria si intende…
Leggi l'articolo
Fisco
20 febbraio 2023

Certificazione fiscale per e-commerce indiretto

Per le operazioni di commercio elettronico, indiretto e diretto, effettuate a favore di “privati consumatori” opera l’esonero sia dalla fatturazione…
Leggi l'articolo
Fisco
16 febbraio 2023

Responsabilità solidale del cessionario ai fini IVA

Il cessionario, se soggetto IVA, è solidalmente obbligato al pagamento dell’IVA qualora il cedente non versi all’Erario l’imposta relativa ai beni…
Leggi l'articolo
Fisco
15 febbraio 2023

Enti trasmigrati al Runts: entro il 22 febbraio dati da aggiornare

Countdown per comunicare i dati al Runts per gli enti presenti nel primo elenco, pubblicato il 24 novembre 2022, sul sito istituzionale del Ministero…
Leggi l'articolo
Fisco
14 febbraio 2023

Bonus per abbattere le barriere architettoniche: come ottenerli?

Per i contribuenti che effettuano interventi per eliminare le barriere architettoniche, la normativa tributaria prevede diverse tipologie di…
Leggi l'articolo
Fisco
13 febbraio 2023

Al via l’erogazione di finanziamenti agevolati da parte dei confidi

Dal 1 febbraio 2023, finanziamenti agevolati a tasso zero alle piccole e medie imprese di tutti i settori economici, grazie ad un nuovo intervento del…
Leggi l'articolo
Fisco
10 febbraio 2023

Il contratto di soccida per l'allevamento del bestiame

La soccida è un contratto associativo, per mezzo del quale due parti si associano per l’allevamento e lo sfruttamento di una certa quantità di…
Leggi l'articolo
Fisco
9 febbraio 2023

Sostegni ai giovani agricoltori: domande dal 1° febbraio

Operativo dal 1° febbraio, sul portale Ismea, lo sportello per accedere a “Generazione Terra”, la nuova misura di finanziamento per l'acquisto di…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4891