Il Quadro K deve essere utilizzato dagli amministratori di condominio, in carica al 31 dicembre 2016, che possono presentare la propria dichiarazione a mezzo del Mod. 730/2017.
Fino al 2015, gli amministratori di condominio, ai fini degli adempimenti che a breve andremo ad analizzare, potevano solamente ricorrere al modello Unico, per la precisione al Quadro AC. Quindi a partire dallo scorso anno, gli amministratori che possono ricorrere al 730 per la propria Dichiarazione dei Redditi, congiuntamente, e nello stesso modello, hanno a disposizione il Quadro K ai fini dell’espletamento di taluni obblighi che derivano dalla carica di amministratore da loro esercitata. In questo speciale dichiarativo andiamo quindi ad analizzare le modalità di compilazione di tale quadro, mettendolo in risalto con alcuni esempi pratici.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
730.2017. Il quadro K e l’amministratore di condominio (398 kB)
730.2017. Il quadro K e l’amministratore di condominio - Speciale dichiarazioni n. 28 - 2017
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata