Utilizzare il modello 730 è vantaggioso, in quanto il contribuente non deve eseguire calcoli e pertanto la compilazione è più semplice.
Inoltre il contribuente può ottenere il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre), così come se deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.
Tuttavia, per poter utilizzare il Mod. 730, il soggetto interessato deve avere caratteristiche:
- soggettive (presenza di un sostituto d’imposta che effettui le operazioni di conguaglio);
- oggettive (possesso di tipologie reddituali che possono essere dichiarate tramite Mod. 730).
In mancanza di dette condizioni, il contribuente è tenuto alla presentazione del Mod. UNICO.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
730. Contribuenti tenuti alla presentazione (116 kB)
730. Contribuenti tenuti alla presentazione - Speciale Dichiarazioni N: 2-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata