Il Modello 730 può essere presentato in forma congiunta quando i coniugi possiedono esclusivamente redditi da lavoro dipendente, redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, redditi dei terreni e dei fabbricati, redditi di capitale, redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita IVA, redditi diversi e alcuni dei redditi assoggettabili a tassazione separata.
Per presentare la dichiarazione congiunta, è necessario però, che almeno uno dei due coniugi possa utilizzare il modello 730.
Infatti, possono presentare il modello 730 in forma congiunta, tutti i coniugi ufficialmente sposati alla data in cui si attesta la presentazione del modello 730/2015, anche se ancora non coniugati nel 2014.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
730. Dichiarazione congiunta (70 kB)
730. Dichiarazione congiunta - Speciale Dichiarazioni N. 8-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata