Il quadro D è diviso in due Sezioni: nella prima vanno indicati i redditi di capitale, i redditi di lavoro autonomo e i redditi diversi; nella seconda vanno indicati i redditi soggetti a tassazione separata.
Confluiscono in questo quadro anche i redditi derivanti da sublocazione o da locazione effettuata dal comodatario.
I redditi da indicare in questo quadro sono quelli effettivamente percepiti nel 2018 (principio di cassa) indipendentemente dal momento in cui sono maturati o è sorto il diritto a percepirli.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
730. Riepilogo Quadro D. Esempi (576 kB)
730. Riepilogo Quadro D. Esempi - Speciale Dichiarazioni n. 7 - 2019
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata