Da quest’anno sono previste importanti novità con riferimento ai canoni di locazione. Deve infatti essere ricordato come l’aliquota prevista per la cedolare secca, in caso di canone concordato, sia passata dal 19 al 15%, ma anche che, per i contratti soggetti a tassazione ordinaria, l’abbattimento forfettario previsto
dalla norma sia passato dal 15 al 5%.
A seguito delle novità introdotte appare ovvio come la cedolare secca stia acquistando sempre più appeal, sempre se il contribuente non possa beneficiare di detrazioni e/o deduzioni particolarmente elevate.
Con riferimento ai canoni di locazione, in occasione della compilazione del modello 730 sarà altresì necessario far riferimento a tutte quelle fattispecie particolari come la sublocazione, la locazione dell’immobile in comproprietà, la locazione di più immobili con lo stesso contratto, nonché il mancato
pagamento dei canoni.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Canoni di locazione (247 kB)
Canoni di locazione - Speciale Dichiarazioni N. 14-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata