Differenti disposizioni normative quali la Legge n°208 del 28 dicembre 2015 (Legge di Stabilità 2016), la Finanziaria 2015 nonché la Legge n°107/2015, hanno introdotto alcuni nuovi oneri che il contribuente può portare in detrazione/deduzione nella dichiarazione dei redditi. In particolare, le novità riguardano le spese di istruzione, spese funebri ed erogazioni liberali alle Onlus.
A fronte di questi nuovi oneri il contribuente, o il professionista che ha prestato assistenza fiscale dovrà organizzarsi, come del resto accadeva per altri oneri di detrazione/deduzione ormai assodate già dagli anni passati, al fine di poter conservare la documentazione necessaria comprovante la spesa sostenuta e conseguentemente la correttezza della detrazione o della deduzione di cui ha beneficiato.
Vediamo, quindi, in questo elaborato, quali sono le nuove spese detraibili/deducibili e quali gli accorgimenti da mantenere per non sbagliare.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Controlli Unico 2016. I nuovi oneri detraibili (523 kB)
Controlli Unico 2016. I nuovi oneri detraibili - Speciale dichiarazioni n. 101 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata