Nel prospetto familiari a carico devono essere inseriti i dati relativi ai familiari che nel 2014 sono stati fiscalmente a carico, al fine di usufruire delle detrazioni d’imposta per il coniuge i figli o gli altri familiari a carico. Queste detrazioni vengono calcolate dal soggetto che presta l’assistenza fiscale in base alle regole del TUIR.
Per i contribuenti con coniuge, figli o altri familiari a carico sono, infatti, previste delle detrazioni di imposta lorda, che il TUIR stabilisce all’art.12 in misura teorica, mentre chi presta assistenza determina in misura effettiva.
L’indicazione nel prospetto è da effettuare anche in assenza di variazione dei dati; essa è necessaria per operare le detrazioni previste per i carichi di famiglia.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Familiari a carico. Il prospetto (225 kB)
Familiari a carico. Il prospetto - Speciale Dichiarazioni N. 10-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata