Nel quadro RM devono essere indicati i redditi soggetti a tassazione separata indicati nell’art. 7, comma 3, art. 15, comma 1, lett. f), e art. 17 del TUIR, nonché alcuni redditi di capitale percepiti all’estero, ai quali si applica la disposizione dell’art. 18 del TUIR e i redditi di capitale di cui all’art. 4 del D.Lgs. 1° aprile 1996, n. 239, sui quali non è stata applicata l’imposta sostitutiva.
In un precedente speciale abbiamo affrontato nello specifico il trattamento fiscale di oneri detratti e dedotti in precedenza dal contribuente.
Vogliamo ora in questo speciale toccare altri due argomenti che si verificano frequentemente:
• I redditi percepiti in qualità di eredi o legatari;
• I premi per assicurazioni sulla vita in caso di riscatto del contratto.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Il quadro RM. Redditi erede e premi sulla vita (149 kB)
Il quadro RM. Redditi erede e premi sulla vita - Speciale dichiarazioni n. 46 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata