Per gli studi di settore applicabili al periodo di imposta 2012, il decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze del 21 marzo 2013 ha confermato gran parte degli indicatori di coerenza economica approvati con il precedente decreto del 26 aprile 2012, finalizzati a contrastare possibili situazioni di non corretta compilazione dei dati previsti dai modelli degli studi di settore. Con il decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 marzo 2013, invece, sono stati introdotti nuovi indicatori di coerenza economica per alcuni studi di settore applicabili alle attività di impresa.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Indicatori di coerenza (150 kB)
Indicatori di coerenza - Speciale Dichiarazioni N. 38-2013
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata