Gli oneri finanziari sono generalmente imputati a conto economico nell'esercizio in cui sono sostenuti, ma, in determinate situazioni, vengono capitalizzati e concorrono a determinare il risultato in più esercizi o in più periodi amministrativi successivi a quello di rilevazione. La Finanziaria 2008 con la modifica portata al comma 1 dell’art. 96 del Tuir ha profondamente cambiato il regime fiscale degli interessi passivi per i soggetti IRES. Tale modifica riguarda gli “interessi passivi e gli oneri assimilati”. Tra tali oneri non sono, però, computati “quelli compresi nel costo dei beni ai sensi del comma 1, lett. b), dell'art. 110 del TUIR”. Nel prosieguo, il tema degli interessi passivi viene affrontato ponendo particolare attenzione ai casi in cui è possibile la capitalizzazione sulla base di quanto previsto dai principi contabili nazionali.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Interessi passivi capitalizzati (152 kB)
Interessi passivi capitalizzati - Speciale Dichiarazioni N. 57-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata