Fin dal periodo di imposta 1998 è prevista una detrazione IRPEF (inizialmente con percentuale del 41%, poi divenuta del 36% e dal 2012 innalzata al 50%) delle spese sostenute per il recupero del patrimonio edilizio residenziale (art. 16-bis TUIR) con un limite di spesa ammissibile che è passato da 48.000 euro all’attuale 96.000.
Tale detrazione è stata ulteriormente prorogata fino al 31.12.2017 (art. 1, commi 2 e 3 Legge di Bilancio 2017). La precedente proroga era prevista per le spese sostenute entro il 31.12.2016.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Interventi di recupero del patrimonio edilizio (185 kB)
Interventi di recupero del patrimonio edilizio - Speciale Dichiarazioni n. 67 - 2017
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata