L’acquisto della casa di proprietà e gli interventi di ristrutturazione sull’immobile stesso sono ampliamenti disciplinati dalla normativa fiscale italiana che a tutela proprio del patrimonio immobiliare dei contribuenti ha previsto un‘articolata disciplina fiscale finalizzata ad agevolare gli interventi operati sull’immobile.
Le agevolazioni quindi riguardano anche le detrazioni collegate agli interventi di ristrutturazione degli immobili, nonché all’acquisto di mobili ed elettrodomestici collegati all’immobile ristrutturato;
In questo speciale vogliamo soffermarci proprio su questi due interventi, analizzeremo quindi in che modo opera la detrazione ed entro quali limiti, nonché la loro indicazione nel Modello 730/2016 sulla base di alcuni casi pratici.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
La ristrutturazione dell'immobile nel 730 (472 kB)
La ristrutturazione dell'immobile nel 730 - Speciale dichiarazioni n. 8-2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata