Le istruzioni per la compilazione del Modello 770 nel caso di operazioni societarie straordinarie e di successione che determinano o meno l’estinzione di soggetti preesistenti e la prosecuzione dell’attività da parte di altri, indicano le modalità di compilazione evidenziando la necessità di rappresentare l’operato dei diversi sostituti d’imposta che hanno partecipato alle operazioni.
Tra le operazioni straordinarie con scomparsa e con prosecuzione dell’attività da parte di altri soggetti si ricordano: le fusioni, anche per incorporazione, le scissioni totali, gli scioglimenti di società personali con prosecuzione dell’attività anche da parte di uno solo dei soci, i trasferimenti di competenze tra
Amministrazioni Pubbliche. Tra le operazioni societarie straordinarie invece senza prosecuzione dell’attività da parte di altro soggetto si ricorda la liquidazione, il fallimento e la liquidazione coatta e amministrativa.
Tra le operazioni societarie straordinarie senza scomparsa dei soggetti preesistenti si ricordano: le scissioni parziali, le cessioni, gli affitti d’azienda, le trasformazioni, i conferimenti di azienda, passaggio dei dipendenti conseguenti alla semplice cessione del contratto di lavoro.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Modello 770. Casi particolari (216 kB)
Modello 770. Casi particolari - Speciale Dichiarazioni N. 65-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata