Con riferimento alla disciplina delle società di comodo, due sono le principali novità di quest’anno che riguardano i prospetti della dichiarazione: in primo luogo, per le società di capitali, il prospetto è accolto nel quadro RS e non più nel quadro RF; in secondo luogo sono stati introdotti nuovi campi per la compilazione del modello, nel rispetto delle previsioni di cui alla Risoluzione 68/E del 2013 in tema di rateizzazione delle plusvalenze. Altri aspetti di cui tener conto riguardano inoltre specifici chiarimenti che, nel corso dell’anno 2013, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ai contribuenti: si ricordano, a tal fine, la Circolare 36/E del 2013 (relativa agli impianti fotovoltaici) e la Risoluzione 101/E che attiene alla disciplina della rivalutazione degli immobili.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Novità 2014 società di comodo (208 kB)
Novità 2014 società di comodo - Speciale Dichiarazioni N. 8-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata