Abbiamo trattato, nel precedente intervento, alcuni degli oneri deducibili dal reddito complessivo delle persone fisiche. In questa sede ci concentreremo invece sui righi da RP27 a RP32, ovvero sui contributi per forme pensionistiche complementari e individuali e sulla quota deducibile di investimento in start up.
Con specifico riferimento ai contributi per forme pensionistiche complementari merita di essere ricordato che sono deducibili anche i contributi versati per familiari a carico, sebbene debba essere rispettato il limite di deducibilità complessivo di euro 5.164,57 euro.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Oneri deducibili . Parte 2 (259 kB)
Oneri deducibili . Parte 2 - Speciale Dichiarazioni N. 20-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata