Con l’introduzione della cedolare secca, D.Lgs. n. 23/2011, le persone fisiche possono scegliere una tassazione alternativa a quella ordinaria, consistente nell’applicazione di un’imposta sostitutiva. Nel 2013, l’opzione per la cedolare secca, già in passato più conveniente rispetto alla tassazione ordinaria, porta ulteriori vantaggi riscontrabili in una riduzione dell’aliquota che passa dal 19% al 15% e in una riduzione della differenza della base imponibile cedolare secca e base imponibile tassazione ordinaria.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Quadro B. Fabbricati locati a cedolare secca (195 kB)
Quadro B. Fabbricati locati a cedolare secca - Speciale Dichiarazioni N. 4-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata