Il quadro B “Redditi dei fabbricati” deve essere compilato da quei contribuenti che sono in possesso di un fabbricato a qualunque titolo dovendone dichiarare il relativo reddito.
Nel calcolo di tali redditi si devono tener presenti le novità introdotte dall’articolo 9, D.L. n. 47/2014, riguardanti la tassazione degli immobili affittati a cedolare secca e che hanno effetti sulla compilazione del quadro B del Mod. 730/2015. In particolare tali novità portano ad:
- una riduzione al 10% dell’aliquota della cedolare secca per i contratti di locazione a canone concordato, limitatamente al quadriennio 2014-2017;
- un’estensione della possibilità di optare per il regime della cedolare secca per alcune tipologie di contratti;
- un’estensione della possibilità di fruire dell’ aliquota agevolata del 10% anche ai contratti di locazione a canone concordato stipulati nei Comuni per i quali è stato deliberato lo stato di emergenza nei cinque anni precedenti il 28 maggio 2014.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Quadro B. Reddito fabbricati (144 kB)
Quadro B. Reddito fabbricati - Speciale Dichiarazioni N. 18-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata