Tramite una modifica dell’art. 2, co. 2, D.L. 24.12.2002, n. 282, conv. con modif. dalla L. 21.2.2003, n. 27, la Legge di Stabilità 2013 (precisamente l’art. 1, co. 473, L. 24.12.2012, n. 228) ha disposto la riapertura della possibilità di rideterminare il costo fiscale di terreni edificabili e agricoli, posseduti a titolo di proprietà, usufrutto, superficie ed enfiteusi e partecipazioni non quotate in mercati regolamentati, possedute a titolo di proprietà e usufrutto posseduti alla data dell’1.1.2013, non in regime di impresa, da parte di persone fisiche, società semplici e associazioni professionali, nonché di enti non commerciali.
È stato fissato al 30.6.2013 il termine entro il quale provvedere alla redazione ed all’asseverazione della perizia di stima e al versamento dell’imposta sostitutiva calcolata applicando al valore del terreno/partecipazione, risultante dalla perizia. Gli elementi caratterizzanti la rivalutazione dei beni
vengono indicati nel Modello Unico ENC nella Sezione III del quadro RM. L’affrancamento riguarda anche gli enti non commerciali, ma limitatamente ai terreni posseduti al di fuori dell’ambito imprenditoriale; si tratta degli immobili posseduti nella sfera “istituzionale” con esclusione, quindi, di quelli inerenti l’attività commerciale eventualmente esercitata.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Rivalutazione val.terreni ENC (114 kB)
Rivalutazione val.terreni ENC - Speciale Dichiarazioni N. 69-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata