Nel modello Studi di settore 2012 ha debuttato il nuovo quadro V nel quale il contribuente può segnalare se si trova in una particolare condizione di svolgimento dell’attività. In particolare in tale modello il contribuente può segnalare se si trova in una delle seguenti condizioni:
- svolgimento di attività sotto forma di cooperativa a mutualità prevalente;
- redazione del bilancio secondo i principi contabili internazionali;
- adozione del regime dei “minimi” nel 2010 e regime ordinario nel 2011.
La barratura è dovuta al fatto che per tali soggetti i risultati degli studi di settore non possono essere utilizzati per l'azione di accertamento. Infine è presente un ultimo rigo per indicare se il contribuente nel 2010 (o 2009) ha applicato il regime ordinario dopo aver applicato il regime dei minimi negli anni precedenti, in quanto tali soggetti determinano il reddito con modalità particolari che possono influenzare il funzionamento degli studi di settore.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore. Il nuovo quadro V (218 kB)
Studi di settore. Il nuovo quadro V - Speciale Dichiarazioni N. 121-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata