Da quest’anno cessa per i geometri l’obbligo di fare una seconda dichiarazione reddituale alla propria Cassa attraverso il Modello 17. E’ merito della convenzione tra la CIPAG e l’Agenzia delle entrate stipulata il 20 aprile scorso, in attuazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 3 febbraio 2011, pubblicato sulla G.U. n.32 del 9.02.2011, in base al quale anche “gli iscritti alla Cassa possono determinare l'ammontare dei contributi dovuti nella dichiarazione dei redditi e effettuare i relativi versamenti unitari anche in compensazione”. Già dalla prossima dichiarazione in Unico 2011, attraverso un solo adempimento fiscale, si assolveranno così anche gli obblighi previdenziali. Non sarà più necessario, quindi, fare una seconda dichiarazione attraverso il Modello 17, ma ogni professionista potrà compilare la nuova sezione dedicata ai geometri, inserita nel Modello Unico 2011- Quadro RR, dedicato ai contributi previdenziali. La dichiarazione dei redditi diventa, quindi, valida anche come certificato dei contributi per la pensione.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Unico per geometri (156 kB)
Unico per geometri - Speciale Dichiarazioni N. 75-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata