Il modello Unico PF si compone esclusivamente di 2 modelli utilizzati per la dichiarazione:
- dei redditi,
- annuale IVA.
Si parla di dichiarazione unificata quando la dichiarazione presenta entrambi i modelli, ai quali si allegano eventualmente i modelli degli studi di settore o dei parametri.
La dichiarazione (dei redditi) in forma autonoma invece considera la presentazione dei due modelli in forma separata e deve essere presentata dai seguenti contribuenti:
1. soggetti non titolari di partita IVA,
2. titolari di partita IVA che non intendono/non possono presentare la dichiarazione unificata annuale.
In ogni caso, possono presentare la dichiarazione in via autonoma anche i soggetti che intendono utilizzare in compensazione o chiedere a rimborso il credito d’imposta risultante dalla dichiarazione annuale, così come quelli che che presentano la dichiarazione entro il mese di febbraio al fine di poter
usufruire dell’esonero dalla presentazione della comunicazione annuale dati Iva.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Unico PF. Caratteri generali (92 kB)
Unico PF. Caratteri generali - Speciale Dichiarazioni N. 30-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata