Nuovo mese, nuovi pagamenti. È già disponibile il calendario dei pagamenti di aprile delle principali prestazioni che saranno erogate dall’INPS. Tra queste rientrano pensioni, NASpI, Assegno unico universale per i figli a carico, Assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro. Ma non…
Pensioni
L’accredito delle pensioni presso Poste Italiane è partito
martedì 1° aprile. Il ritiro presso l’Ufficio postale, come da prassi, segue l’
ordine alfabetico, basandosi sull’inziale del cognome. Tra martedì 1° aprile e giovedì 3 aprile, sono state ritirate le pensioni dei pensionati che hanno cognomi dalla A alla K. Di seguito si elenca lo
scaglionamento dei prossimi giorni:
- venerdì 4 aprile per chi ha cognomi dalla L alla O;
- sabato 5 aprile per chi ha cognomi dalla P alla R (ritiro solo nella mattinata);
- lunedì 7 aprile per chi ha cognomi dalla S alla Z.
Assegno Unico
L’Assegno unico universale è un contributo riconosciuto a tutti i nuclei familiari con figli a carico che varia in base a due fattori: età dei figli e reddito ISEE del nucleo familiare. Ancora non ci sono certezze sulle date di pagamento, in quanto l’Inps non le ha ancora rese note, ma probabilmente per coloro che percepiscono già il contributo, il pagamento potrebbe avvenire tra il 18 e il 20 aprile. Per le nuove domande o per i soggetti che hanno presentato modifiche, invece, si dovrà attendere fine mese.
Supporto formazione e lavoro
Il supporto per la formazione e il lavoro è una misura di sostegno, a tempo, che si traduce in un contributo di 350€ destinato ai percettori definiti “occupabili” cioè iscritti a percorsi formativi di ricollocamento lavorativo. Il pagamento dovrebbe partire dal 15 aprile per le domande trasmesse all’Inps dopo il 15 marzo mentre per quelle trasmesse entro il 15 dello stesso mese e quelli successive al primo pagamento, il contributo dovrebbe essere accreditato dal 27 aprile.
Assegno di inclusione
Le date di erogazione dell’Assegno di inclusione sono state rese note dall’Inps per l’intera annualità 2025. Quindi, in caso di esito positivo dell’istruttoria e del patto di attivazione digitale, il primo pagamento è fissato al 15 aprile. Per quanto concerne le domande già accettate, in caso di conferma dei requisiti, gli importi per il rinnovo mensile delle carte di inclusione saranno rese disponibili dal 26 aprile.
NASpI e DIS – COLL
Il pagamento dell’indennità di disoccupazione riconosciuta per un massimo di 24 mesi a col, la NASpI, dovrebbe avvenire entro il 15 aprile. La data di erogazione dell’indennità dipende dal giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione. Quindi, nel caso si aspettasse il primo pagamento le tempistiche potrebbero allungarsi in quanto l’Inps deve prima terminare la revisione della domanda. Lo stato di pagamento può essere monitorato dal proprio Fascicolo Previdenziale accessibile tramite il sito dell’INPS. Queste tempistiche e le modalità di verifica degli accrediti sono gli stessi anche per i percettori di Dis – Coll.
Carta Acquisti
Intorno al 15 aprile dovrebbe essere accreditato sulla Carta Acquisti il contributo di 80€ da utilizzare per l’acquisto di beni di prima necessità, quindi spese alimentari o sanitarie, oppure per il pagamento delle utenze domestiche.
Monitoraggio pagamenti INPS
Per essere informati sulle date certe e verificare l’avvenuto accredito del pagamento si può consultare il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS oppure rivolgersi al proprio patronato in caso si necessitasse di chiarimenti o si verificassero dei ritardi.
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Informa+"?