14 febbraio 2025

Agevolazione contributiva per l’assunzione nei settori con alto tasso di disparità uomo-donna

InfoStudio Lavoro n. 06 - 2025

Autore: Danillo Randazzo
Gentile Cliente,
la legge n. 92/12, all’art. 4, comma 11, stabilisce che, in caso di assunzione di donne senza un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e impiegate in un settore o in una professione dove il tasso di disparità occupazionale tra uomini e donne supera il 25% rispetto alla media, il datore di lavoro ha diritto a una riduzione dell’aliquota contributiva a suo carico del 50%, per un periodo variabile a seconda del tipo di contratto stipulato.
Il Decreto Interministeriale del 30 dicembre 2024, emanato dal Ministero del Lavoro in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, stabilisce in quali settori e per quali professioni saranno applicabili nel 2025 gli incentivi di natura contributiva.
Certi di aver fatto cosa gradita, restiamo a disposizione per una consulenza dettagliata

Indice argomenti

  • Premessa
  • Settori e professioni incentivabili per l’anno 2025
  • Quali i datori di lavoro che possono beneficiare
  • Quali i lavoratori beneficiari e quali rapporti incentivati
  • Condizioni di applicabilità, misura e durata dell’incentivo
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Agevolazione contributiva donne. Disparita uomo donna 2025 (Word) (77 kB)
Agevolazione contributiva donne. Disparita uomo donna 2025
€ 6,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy