Il licenziamento soddisfa l’obbligo di forma scritta quando la comunicazione giunge presso l’indirizzo del legale di fiducia, anche non domiciliatario, del lavoratore, il quale così viene a conoscenza del recesso ed è messo nella condizione di proporre tempestiva impugnazione. È quanto emerge dalla lettura di una recente ordinanza della Corte di cassazione.
Indice argomenti
- Premessa
- Il caso: conoscenza “indiretta” del licenziamento disciplinare
- La comunicazione scritta del licenziamento non richiede l’uso di formule o modalità specifiche
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Comunicazione licenziamento al solo avvocato. (PDF) (243 kB)
Comunicazione licenziamento al solo avvocato
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata