Con riguardo ai lavoratori con disabilità, lo “smart working” dall’abitazione può costituire ragionevole accomodamento organizzativo in quanto idoneo a contemperare, in nome dei principi di solidarietà sociale, buona fede e correttezza, l’interesse del disabile al mantenimento di un lavoro confacente alla sua condizione psico-fisica con quello del Datore a garantirsi una prestazione lavorativa utile all’impresa, senza onere finanziario sproporzionato o eccessivo.
Indice argomenti
- Premessa
- Il caso: lavoro da remoto in ragione della difficoltà di accesso alla sede di assegnazione
- I principi di diritto che governano la materia
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Accomodamenti ragionevoli. Smart working (PDF) (218 kB)
Accomodamenti ragionevoli. Smart working
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata