Influencer e content creator: inquadramento previdenziale
Lavoro & Consulenza n. 08 - 2025
Autore: Debhorah Di Rosa
Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS delinea i tratti distintivi dell’attività di creazione di contenuti digitali ed espone la disciplina previdenziale applicabile. In relazione alle modalità concrete di svolgimento dell’attività è infatti possibile applicare il regime previdenziale dei lavoratori autonomi o quello previsto per i lavoratori dello spettacolo. L’istituto ha anche esaminato i criteri di assoggettabilità al Fondo Pensioni dei Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) dell’attività di Digital marketing.
Indice argomenti
Premessa
Definizione del rapporto di agenzia
La figura del content creator
Inquadramento previdenziale
Regime previdenziale dei lavoratori dello spettacolo
Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Influencer e content creator inquadramento previdenziale (PDF) (204 kB)
Influencer e content creator inquadramento previdenziale
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.