Premessa – Scadenza in vista per le Associazioni del Commercio e dell'Artigianato. Infatti, alla scadenza del 28 gennaio 2013, tali Associazioni sono tenute a presentare alle Strutture territoriali INPS competenti le deleghe alla riscossione delle quote associative sottoscritte dal singolo associato, per tutte le posizioni che risultino abbinate all'INPS. A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 1383 di ieri.
Riscossione flessibile – L’INPS, tenuto conto dell’esigenza manifestata dalle Associazioni di ottenere una maggiore flessibilità di recupero degli scarti, ha autorizzato un’ulteriore prova di abbinamento alla data dell’11 febbraio p.v. - esclusivamente per i nominativi scartati nelle fasi del 30 settembre, 15 novembre e 18 gennaio. Pertanto, per le posizioni abbinate alla data dell'11 febbraio p.v., le Associazioni dovranno consegnare le relative deleghe alle Strutture territoriali INPS competenti entro il 20 febbraio. Mentre le Sedi avranno tempo fino al 28 febbraio per le operazioni di convalida.
Ulteriori disposizioni –Mediante l'apposita funzione di monitoraggio messa a disposizione dall'Istituto, le Associazioni potranno prendere visione dell'avvenuta convalida di tutte le deleghe presentate alle Strutture territoriali INPS competenti. Da notare, inoltre, che eventuali casi residui di mancata convalida dovranno essere segnalati dalle Associazioni alla Direzione generale INPS a partire dal 4 marzo, fino e non oltre il 6 marzo 2012. Mentre le deleghe, a qualsiasi titolo non convalidate, devono essere restituite alle Associazioni che ne facciano richiesta.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata