Una nuova possibilità si và ad aggiungere per la trasmissione dei certificati medici attestanti la malattia del lavoratore: la “trasmissione dei certificati di malattia via telefono”. Il sistema per la trasmissione dei certificati di malattia ha predisposto nei mesi scorsi la trasmissione on-line dei certificati direttamente all’Inps, attraverso il sistema di accoglienza centrale (SAC) dal medico curante o dalla struttura sanitaria pubblica, che, a sua volta, dovrà girarli all´amministrazione di appartenenza del lavoratore. Con ciò cessa l´obbligo del dipendente di inviare il certificato al proprio datore di lavoro, il quale, come comunica l’INPS con circolare n. 119 del 07 Settembre 2010, ha la possibilità di richiedere l’invio degli attestati tramite PEC, all’indirizzo di Posta certificata di una Sede Inps e, utilizzando, però, lo stesso indirizzo PEC sul quale desidera ricevere i documenti telematici ricevuti dai medici. Oggi, con l’introduzione di questa nuova funzione d’ invio telefonico dei certificati attraverso il numero verde 800 013 577, si è concluso il pacchetto di servizi a disposizione dei medici, ma che certamente non aiuta a porre completamente fine alle continue difficoltà riscontrate nella funzionalità del servizio, così quindi, assistiamo ad una ulteriore proroga del periodo di collaudo. Il Ministero della pubblica amministrazione sposta al 31 gennaio 2011 il termine ultimo.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Invio certificati medici, novità e istruzioni (84 kB)
Invio certificati medici, novità e istruzioni - Lavoro e previdenza 66-2010
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata