1 luglio 2011

On-line l’autorizzazione CISOA

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa - A partire dal 4 luglio 2011, è stata rilasciata la procedura che consente, ad aziende ed intermediari, l’invio delle domande di autorizzazione alla CISOA (Comitato Integrazione Salariati e Operai Agricoli) anche attraverso i servizi telematici disponibili sul sito www.inps.it.
Dopo un periodo transitorio di 6 mesi, la trasmissione delle richieste di autorizzazione alla cassa integrazioni salariali del settore agricolo dovrà essere effettuata esclusivamente con modalità telematiche (INPS, circolare n. 91 del 28 giugno 2011).

Potenziamento servizi telematici - Come è noto, con circolare n. 169 del 31.12.2010, sono state fornite le disposizioni attuative della determinazione del Presidente dell'Istituto n. 75 del 30 luglio 2010 "Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall'INPS ai cittadini" che prevede dal 01/01/2011, pur con la necessaria gradualità in ragione della complessità del processo, l'utilizzo esclusivo del canale telematico per la presentazione delle principali domande di prestazioni/servizi.

Autorizzazione CISOA - A partire dal 4 luglio 2011, l’INPS dà avvio alla telematizzazione delle richieste di autorizzazione alla CISOA.

Periodo transitorio - Al fine di informare le aziende interessate, è previsto un periodo transitorio di 6 mesi durante il quale saranno comunque garantite le consuete modalità di presentazione. Al termine del periodo transitorio, in data che sarà appositamente comunicata e prevista comunque entro la fine dell’anno 2011, la trasmissione telematica diventerà esclusiva ai fini della presentazione delle richieste.

Presentazione della domanda di autorizzazione alla CISOA - La procedura è disponibile nel portale Inps www.inps.it nei Servizi OnLine:
- per Tipologia di Utente;
- aziende consulenti e professionisti;
- servizi per aziende e consulenti, a cui si accede tramite Codice Fiscale e PIN, rilasciato dall’Istituto.

Accesso alla procedura - Per accedere alla procedura è necessario inserire il Codice Fiscale e il PIN rilasciato dall’Istituto. Le aziende e i consulenti troveranno la nuova funzionalità nell'opzione "CIG", link "Acquisizione OnLine Domande CISOA".

Funzionalità - Le funzionalità dell’utente sono:
- informazioni;
- compilazione;
- consultazione.

Modulistica - È possibile visualizzare:
- il modello IS/Agr.1 - COD. SR33 per la compilazione della domanda;
- il modello IS/Agr.1/bis - COD. SR43 per la compilazione della dichiarazione dei dati retributivi dei lavoratori agricoli.

Compilazione - La sezione comprende le funzioni per la compilazione delle domande:

Creazione: consente l’acquisizione di una nuova domanda mediante la compilazione di un modello vuoto in cui dovranno essere indicati tutti i dati della richiesta. In alternativa è possibile compilare la nuova domanda a partire da una copia di una domanda precedentemente lavorata o disponibile tra quelle presenti nella sezione consultazione;

Modifica: permette il completamento e la variazione delle domande ancora in fase di compilazione;

Invio: la funzione consente l’invio delle domande correttamente compilate. Una domanda inviata non potrà essere modificata. Se l’invio della domanda va a buon fine, la stessa sarà disponibile nella sezione “consultazione”.

Consultazione - La funzione “consultazione” permette di visualizzare l’elenco delle domande presentate alle quali, in genere entro 24 ore dall’invio, viene assegnato il numero di protocollo. In questa fase per ciascuna domanda è disponibile la stampa in formato pdf del modello compilato (Mod. IS/Agr.1 - COD. SR33). È possibile inoltre stampare una ricevuta con il numero di protocollo che attesta la presentazione della domanda.

Ricezione delle domande pervenute via web per gli utenti in sede - La procedura di consultazione delle domande CISOA pervenute via web è disponibile in Intranet nel menù – Processi – Prestazione a Sostegno del Reddito – Domande CISOA pervenute via web. Una volta selezionato il link verrà presentato un menù con le seguenti opzioni:
- Introduzione;
- Domande pervenute da web;
- Domande prese in carico dalla sede.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy