10 aprile 2012

Regime contributivo. Definite le aliquote

Fornite le aliquote contributive medie “2002-2011”, da utilizzare per chi opta per il sistema contributivo nell’anno corrente

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – L’INPS, con il messaggio n. 6021 del 4 aprile 2012, ha fornito le aliquote contributive medie relative al periodo 2002/2011, da utilizzare per gli assicurati che esercitano l’opzione per la liquidazione della pensione con il sistema contributivo nell’anno 2012.

Il montante contributivo – Per quanto riguarda il montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, l’art. 1 del D.L. n. 158/2001 stabilisce che il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l’aliquota contributiva vigente in detto anno e l’aliquota media vigente nei dieci anni di calendario precedenti quello in cui viene esercitata l’opzione.

L’aliquota contributiva media – Dunque, l’INPS con il messaggio in commento elenca le aliquote contributive medie “2002/2011” dei diversi Fondi, da utilizzare per i soggetti che optano, per l’anno corrente, per il calcolo del sistema contributivo, pari al: 32,85% per il FPLD; 18,45% per gli Artigiani; 18,69% per i Commercianti; 20,25% per i CD-CM; 32,85% per il Fondo Trasporti; 32,85% per il Fondo Elettrici; 32,85% per il Fondo Telefonici; 32,85% per il Fondo Volo; 32,50% per il Fondo Dazio; 32,85% per il Fondo Ferrovie dello Stato; 32,50% per il Fondo IPOST; 32,85% per il Fondo ex INPDAI.

La pensione contributivo – Infine, è opportuno ricordare che chi ha esercitato la facoltà di opzione entro il 1° ottobre 2011 ha potuto ottenere la pensione contributiva anche se avesse più o meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995. Invece le domande presentate dal 2 ottobre 2001 in poi da assicurati con almeno 18 anni di contribuzione al 31 dicembre 1995 sono state respinte. Al riguardo si precisa che attualmente la pensione si calcola con il sistema contributivo pro rata per tutti, così come disciplinato dall’art 24. c. 2 della L. n. 214/2011, di conversione al D.L. n. 201/2011.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy