17 gennaio 2024
soci - socetà - team - professionisti - formazione
Categorie:

Potrebbe interessarti anche:

Agricoltura
28 febbraio 2025

Enoturismo

Leggi l'articolo
17 gennaio 2024

Rischio chimico per le imprese: l’obbligo di formazione per i diisocianati

Lavoro & Previdenza n. 08 - 2024

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il Titolo IX, capo I, del d.lgs. 81/2008 tratta la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi negli ambienti di lavoro.
La valutazione deve considerare le principali vie di introduzione degli agenti chimici nel corpo umano, in particolare quella respiratoria per inalazione, e quella per assorbimento cutaneo.
I diisocianati sono tra i composti chimici che presentano diversi rischi per la salute umana.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Cosa sono i diisocianati e dove si trovano
  • Cosa prevede la normativa?
  • La formazione
  • Fac-simile verbale di formazione
  • Allegato 1
  • L’Esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Rischio chimico per le imprese. Obbligo di formazione per i diisocianati (265 kB)
Rischio chimico per le imprese. Obbligo di formazione per i diisocianati
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Potrebbe interessarti anche:

Agricoltura
28 febbraio 2025

Enoturismo

Leggi l'articolo
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy