16 settembre 2011

Verbali cartacei. Nuova procedura informatica per la fase concessoria

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa. L’INPS, con il messaggio n. 17580 del 12 settembre 2011, comunica il rilascio della procedura informatica per la gestione della fase concessoria anche per i verbali di invalidità civile, cecità e sordità, di tipo cartaceo, qualora il giudizio medico legale conclusivo della fase sanitaria sia tale da attivare l’accertamento di tipo amministrativo.

Fase concessoria. Tale funzione consente la gestione della “fase concessoria” per i verbali asl di tipo cartaceo definiti in silenzio-assenso nonché per i verbali provvisori cartacei relativi alle situazioni di cui alla L. 80/2006. Infatti, fino al rilascio di tale funzione, i patronati/cittadini – in caso di assenza del verbale telematico in procedura – erano impossibilitati a trasmettere telematicamente il relativo modello ap70. La procedura in argomento, ovviamente, non deve essere utilizzata qualora sia presente in archivio invciv2010 un verbale telematico (sia esso asl o INPS), in quanto con la presenza di un verbale nel sistema informatico è già possibile la trasmissione telematica del modello ap70 secondo le consuete modalità.

Il modello ap70. Con il rilascio della presente procedura informatica si consente, quindi, ai patronati/ cittadini di poter trasmettere telematicamente il modello ap70 anche qualora il verbale sia di tipo cartaceo e quindi non presente nel sistema informatico. La possibilità di acquisizione e trasmissione di tale modello è però subordinata ad uno “sblocco” della pratica che deve essere attuato dalla Sede che avrà cura di accertare la validità/definitività del verbale cartaceo.

La funzione di sblocco. L’Istituto di previdenza, nel messaggio in questione, precisa che la funzione di sblocco è attivabile all’interno della procedura “Fase concessoria Invciv2010” dal menu “INVALIDITÀ CIVILE” del processo “assicurato-pensionato” cliccando su “sblocco verbale cartaceo”. Occorre selezionare la domanda inserendo il C.F. dell’interessato e il numero domus; cliccando su “ricerca”, vengono visualizzati i dati anagrafici del richiedente; occorre quindi premere il pulsante “SBLOCCO”. Successivamente si apre una maschera di acquisizione per l’inserimento di alcuni dati necessari desumibili dal verbale, che sono: Tipo prestazione; Data verbale; Categoria verbale; Tipo accertamento; Esito verbale; Data decorrenza; Grado di invalidità; Eventuale indicazione della L. 80/2006. Dopo aver premuto il tasto “conferma” comparirà il messaggio che attesta l’avvenuta registrazione dei dati e lo sblocco del verbale; sarà dunque possibile per il cittadino/patronato trasmettere il modello ap70 con le consuete modalità telematiche; infine, la sede potrà procedere con la fase concessoria propedeutica all’eventuale liquidazione della prestazione economica.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy